Lavori sul fiume Po: sicurezza e prevenzione vicino al Ponte dell’A7

Spread the love

Proseguono i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Po, nei pressi del Ponte dell’Autostrada A7.

Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. coordina l’intervento, fondamentale per garantire la sicurezza dell’infrastruttura e la stabilità del territorio circostante.

Interventi sul campo

Il progetto attuale va oltre la semplice risagomatura delle scogliere.

Gli operai stanno lavorando direttamente sul letto del fiume con l’ausilio di un pontone, un mezzo galleggiante che consente di intervenire in punti altrimenti inaccessibili.

Questo approccio permette di modificare in modo mirato il corso delle correnti e di limitare l’erosione che minaccia le pile del ponte.

La manutenzione interessa sia le sponde che la zona fluviale più profonda.

Si spostano e si posizionano nuovi massi, rinforzando i tratti più esposti.

L’obiettivo è duplice: proteggere l’infrastruttura e mitigare il rischio idrogeologico.

Perché questi lavori sono così importanti

Le piene del Po, sempre più intense e imprevedibili, mettono sotto pressione ponti, strade e territori.

Senza interventi costanti, l’erosione potrebbe indebolire le fondamenta del ponte e compromettere la sicurezza dell’intera tratta autostradale.

La risagomatura e il consolidamento degli argini prevengono questi rischi, assicurando una maggiore stabilità anche durante eventi meteo estremi.

La zona del ponte è particolarmente delicata, vista la forza delle correnti e la presenza di infrastrutture ad alto traffico.

Ogni azione è calibrata per avere un impatto duraturo e garantire la massima efficienza.

Lavori visibili ma non invasivi

Chi percorre la A7 in questi giorni potrebbe notare la presenza di mezzi pesanti e operai all’opera.

Nonostante ciò, gli interventi non interferiscono con la viabilità.

Le squadre lavorano in modo coordinato per limitare i disagi, con attenzione particolare alla sicurezza di chi transita e di chi opera.

Il pontone, protagonista delle attività più tecniche, si muove tra le pile del ponte con grande precisione.

Un impegno costante

Questi interventi rientrano in un piano più ampio di manutenzione programmata, che Milano Serravalle – Milano Tangenziali porta avanti ogni anno.

La cura delle infrastrutture non si limita alle strade: include tutto ciò che le sostiene, le circonda e le protegge.

La manutenzione del fiume, spesso invisibile, è una delle forme più efficaci di prevenzione.

Investire oggi significa evitare danni domani, garantendo sicurezza e continuità alla rete viaria.

Foto: Milano Serravalle – Milano Tangenziali

Post correlati

Lascia un commento